Psicoterapia di gruppo a orientamento corporeo. Incontri.
Dal 17 febbraio 2018 la Dott.ssa Alessandra Giovagnoli condurrà 5 incontri di Psicoterapia di gruppo a orientamento corporeo.
Non c’è specchio che ci rimandi a noi come persone viste dal di fuori
perchè non c’è specchio che ci tiri fuori da noi stessi.
Sarebbe stata necessaria un’altra anima, un altro punto di vista e un altro modo di pensare.
Fernando Pessoa
La psicoterapia di gruppo è una prassi terapeutica che avviene attraverso il gruppo costituito da un massimo di 12 persone, in cui l’elaborazione dei vissuti individuali diviene un elemento utile e trasformativo per tutti, attraverso i processi di identificazione che si attivano tra i partecipanti favorendo l’evoluzione e la crescita personale.
Il gruppo psicoterapeutico consente di superare il senso di isolamento sociale, di provare sollievo nell’esprimere le proprie difficoltà che possono essere condivise anche da altri, di ricevere suggerimenti e incoraggiamento su come affrontare i problemi e quindi sentire di potercela fare con conseguente aumento dell’autostima.
Lo “spazio “del gruppo offre anche la possibilità di ricreare/mettere in scena le proprie relazioni significative (parentali,affettive, lavorative, amicali), di vederle nel “qui ed ora” e di cambiare il copione relazionale agito nella famiglia d’origine e nei diversi contesti. Ciò avviene sia attraverso i feedback (restituzioni) ricevuti dagli altri e dalla terapeuta che aumentano l’autoconsapevolezza, sia mediante la possibilità di agire sul momento modalità di comunicazione e relazione efficaci da trasferire nella vita quotidiana.
Il gruppo, se svolto contemporaneamente alla psicoterapia individuale, ne amplifica gli effetti; le persone possono vivere e comprendere meglio alcune caratteristiche delle loro relazioni in una situazione complessa rispetto all’interazione a due voci della psicoterapia individuale.
L’orientamento corporeo consente di lavorare sull’aumento della percezione della propria corporeità nella direzione di favorire una maggiore integrazione mente-corpo.
Le Tecniche utilizzate:
il lavoro psicocorporeo sui sogni
il grounding di Lowen
la sedia vuota
il role playing
il contatto corporeo
il training autogeno
le visualizzazioni guidate
la scrittura autobiografica
la musica e l’uso del disegno e dei colori
consentono di aumentare la propria espressività e creatività sviluppando il livello cognitivo, emotivo e corporeo.
Psicoterapeuta: Dott.ssa Alessandra Giovagnoli
Per iscrizioni: inviare una mail a alessandragiovagnoli@tiscali.it o chiamare al 328.2136860
entro il 6 febbraio 2018.
E’ previsto un colloquio gratuito per chi non sta svolgendo un percorso di counseling, sostegno psicologico o psicoterapia con la Dott.ssa Alessandra Giovagnoli.
Calendario degli incontri
sabato 17 febbraio
sabato 17 marzo
sabato 7 aprile
sabato 19 maggio
sabato 16 giugno
dalle 09.30 alle 13.30.
Sede. Via Indipendenza 56, presso Centro Surya che dista dalla stazione dei treni 8 minuti a piedi.
Costo ad incontro: 50 euro. Costo complessivo euro 250.
Ti potrebbe interessare anche:
- La dipendenza affettiva: quando l’amore diventa ossessione. Giornata di formazione. ( marzo 25, 2021 )
- Le radici dell’anima. Un metodo integrato mente – corpo per il lavoro sui sogni. Giornata di formazione. ( marzo 23, 2021 )
- Quinto Convegno Internazionale SIPSIC. Il doppio inganno: la fenomenologia dell’abuso intrafamigliare. Workshop. ( marzo 23, 2021 )
- XIV° Meeting, Società Italiana di Biosistemica. Le radici dell’anima. Un metodo integrato mente – corpo per il lavoro sui sogni. Workshop. ( marzo 23, 2021 )
- Psicoterapia di gruppo a orientamento corporeo. Incontri. ( febbraio 2, 2019 )
- VIII° Congresso FIAP. Le radici organiche del senso di sicurezza: l’uso del contatto in psicoterapia. Workshop ( settembre 30, 2018 )
- 16th European Congress for Body Psychotherapy- Berlin – Germany.The organic roots of sense of security: the use of body contact in psychotherapy: Workshop ( settembre 4, 2018 )
- VII° Congresso FIAP. Le radici dell’anima: un metodo integrato mente-corpo per l’elaborazione dei sogni. Articolo. ( aprile 22, 2018 )
- Il lavoro psico-corporeo sui sogni: l’integrazione mente-corpo. Articolo. ( gennaio 28, 2018 )
- 3° Congresso Nazionale AIPC, Roma.Le radici dell’anima: un metodo di lavoro psicocorpeo sui sogni. Workshop. ( gennaio 28, 2018 )
Articoli recenti
- La dipendenza affettiva: quando l’amore diventa ossessione. Giornata di formazione.
- Le radici dell’anima. Un metodo integrato mente – corpo per il lavoro sui sogni. Giornata di formazione.
- Quinto Convegno Internazionale SIPSIC. Il doppio inganno: la fenomenologia dell’abuso intrafamigliare. Workshop.
- XIV° Meeting, Società Italiana di Biosistemica. Le radici dell’anima. Un metodo integrato mente – corpo per il lavoro sui sogni. Workshop.
- Psicoterapia di gruppo a orientamento corporeo. Incontri.
Leave a reply